COME LAVORIAMO

UN LAVORO A

4 MANI

Gli obiettivi principali di un intervento di SPP Cost Control si possono così riassumere:

  • Cogliere ogni opportunità di ottimizzazione dei costi operativi della struttura;
  • Supportare le aziende/enti nei loro processi di acquisto, indicando eventuali debolezze e/o punti di miglioramento (anche in riferimento ad aspetti normativi);
  • Individuare eventuali criticità nelle fonti di fornitura e indicare possibili alternative a quelle utilizzate.
  • Offrire soluzioni strutturali, permanenti ma anche immediate;
  • Confrontare le performance attuali con le migliori opportunità di ottimizzazione;
  • Incrementare l’efficacia nell’implementare le soluzioni grazie al supporto e all’esperienza degli specialisti SPP, minimizzando anche i rischi di fornitura.

 

Lavoriamo nella convinzione che i migliori risultati si raggiungono nella misura in cui vi è, all’interno dell’azienda/ente un forte Commitment da parte del management e delle funzioni più coinvolte (responsabili acquisti, contabilità e logistica in particolare).

L’approccio si basa sull’analisi benchmarking, ovvero su una verifica rigorosa dei prezzi applicati al cliente in comparazione con i migliori prezzi di mercato per quantità, qualità e fornitori comparabili.

L’approccio si basa sull’analisi benchmarking, ovvero su una verifica rigorosa dei prezzi applicati al cliente in comparazione con i migliori prezzi di mercato per quantità, qualità e fornitori comparabili.

UN APPROCCIO

CONSOLIDATO

La metodologia di lavoro si basa su 4 macro-fasi fondamentali:

1

INDIVIDUARE LE AREE DI SPESA DA ANALIZZARE
Per cominciare individuiamo con il Cliente le aree (o voci di spesa) all’interno delle quali si ritiene esistano margini di miglioramento,  preservando determinati livelli di qualità e soddisfazione degli utenti;

2

ANALISI RICERCA E POSSIBILI RISPARMI
Dopo una meticolosa raccolta dati e un’attenta analisi, per ogni singola area, proponiamo una o più soluzioni di risparmio, identificando e declinando le specifiche azioni al fine di massimizzare i risultati ottenibili.

3

CONDIVISIONE CON IL CLIENTE
Ogni ipotesi di soluzione elaborata da SPP è in ogni caso condivisa con il Cliente, così come ogni passo successivo di implementazione (contenuto, forma, tempistica, “profondità”)

4

IMPLEMENTAZIONE E MONITORAGGIO
Verifica e monitoraggio periodico dei livelli di servizio e fornitura attesi e, se necessario, interveniamo coordinandoci con il Cliente, per il riposizionamento degli stessi.